Fattoria Selvapiana

Chianti Rufina Vini e Olio di Oliva, Toscana, Italia, Vigneto Bucerchiale, Selvapiana Chianti Rufina, Selvapiana Pomino Rosso Doc, Villa Di Petrognano Vendemmia, Pomino doc, Fornace, Syrah, Vin Santo del Chianti Rufina

News&Media

A Selvapiana ripartono le degustazioni in sicurezza con i futuri sommelier dell’AIS

In un pomeriggio di fine giugno abbiamo finalmente avuto il piacere di ospitare 15 giovani futuri sommelier accompagnati dal delegato AIS (Associazione Italiana Sommelier) Fabio Ceccarelli per una degustazione didattica, la prima dopo i mesi di lockdown. Partendo con il consueto giro dei vigneti, dopo una sosta particolare a Bucerchiale, abbiamo visitato la nuova cantina di vinificazione per poi immergerci nelle antiche cantine di Selvapiana dedicate all’affinamento in botte grande e alla conservazione delle annate storiche. Tornati nella sala degustazione abbiamo presentato il tradizionale percorso d’assaggio cominciando dai vini a base Sangiovese Chianti Rufina DOCG Selvapiana Vendemmia 2018, Chianti Rufina Riserva DOCG Vigneto Bucerchiale 2016, Chianti Rufina DOCG Vigneto Erchi 2016 per poi proseguire con Pomino Rosso DOC 2015 e Fornace IGT Toscana 2015, che al Sangiovese aggiungono la piacevolezza del Cabernet e Merlot. Un’ottima occasione per comprendere le varie declinazioni del Sangiovese, distanziati e in sicurezza ma uniti dalla passione per il buon vino.


Articolo e recensioni di Carlo Macchi sul Chianti Rufina

Carlo Macchi ha scritto un bellissimo articolo sul Chianti Rufina a seguito della degustazione e della diretta Zoom e ha anche pubblicato le valutazioni dei vini su Winesurf.it Di seguito il link dell'articolo: https://www.winesurf.it/chianti-rufina-ad-armi-pari-con-i-migliori-sangiovese/ e quello delle valutazioni: https://www.winesurf.it/it/guidavini/degustazioni/1125/chianti-rufina-2020-01-06-2020/ Carlo Macchi, inventore e curatore della guida Vini buoni d'Italia fino al 2005, è oggi direttore di winesurf.it, portale online dedicato al mondo del vino e dell'enogastronomia più in generale.


Nuove recensioni di Antonio Galloni sui vini di Selvapiana

Antonio Galloni ha recensito su Vinous i seguenti vini di Selvapiana: 2016 Chianti Rufina Vigneto Erchi – 91 + punti 2016 Chianti Rufina Vigneto Bucerchiale – 93 + punti   91+ pts Selvapiana 2016 Chianti Rùfina Vigneto Erchi Chianti Rùfina, Tuscany Red wine from Italy Drinking window: 2023 - 2031 The 2016 Chianti Rùfina Vigneto Erchi is powerful, earthy and savory. There is plenty of power and structure, but not a lot of fruit, while the tannins are searing. This is an especially severe style, even within the realm of Rùfina. Macerated red cherry, iron, dried herbs, chalk, mint and white pepper open up in the glass, but only with great reluctance. It will be interesting to see if the 2016 opens up with time. Today, it is quite unyielding. Antonio Galloni. Tasting date: July 2019 From 2016 Chianti Classico – A Modern Day Benchmark (Aug 2019) Selvapiana Grape/Blend Sangiovese Release price Not Available Cases Produced (12 bottles/case) 250 Release Date May 2019 Winery/Importer Contact Info selvapiana.it.   93+ pts Selvapiana 2016 Chianti Rùfina Vigneto Bucerchiale Chianti Rùfina, Tuscany Red wine from Italy Drinking window: 2022 - 2036 The 2016 Chianti Rùfina Vigneto Bucerchiale is a real standout. A wine of vertical explosiveness and energy, the 2016 Bucerchiale is deep, wonderfully defined and full of nuance. Macerated cherry, kirsch, sweet tobacco, licorice, menthol, chocolate and spice abound in this super-expressive, nuanced Chianti Rùfina. Expressive savory notes add the closing shades of nuance. This is a such a gorgeous and complete wine. Antonio Galloni. Tasting date: July 2019 From 2016 Chianti Classico – A Modern Day Benchmark (Aug 2019) Selvapiana Grape/Blend Sangiovese Release price Not Available Cases Produced (12 bottles/case) 3000 Release Date February 2020 Winery/Importer Contact Info selvapiana.it.


Selvapiana Chianti Rufina 2017, le recensioni di Maggio 2020

Selvapiana, Chianti Rufina 2017, Italy Nel mese di Maggio 2020 il Chianti Rufina 2017 di Selvapiana ha ricevuto recensioni online sia da Matthew Jukes su MatthewJukes.com sia da Jane MacQuitty su The Times   "I have written up the Bucerchiale, Vigneto Erchi and Vin Santo from this stellar estate in my MoneyWeek column over the years, but never this glorious estate wine which, again, I have to admit to drinking very regularly indeed at home. Coming from the finest winery in the Florentine environs this is one of the greatest value Chiantis of all time and, can you believe it, unlike almost all of the competition it always drinks well young. Joyous blackberry and spice fruit notes abound and there is a snap of freshness on the finish which reminds you that Rufina is a region blessed with altitude. This is sheer heaven in a glass and you can even chill it a tad when the temperature rises." Matthew Jukes, MoneyWeek Wine Club – May 2020, MatthewJukes.com, 8th May 2020   "Delicious chianti with superb complexity and mouth-filling smoky, floral fruit, part rose, part violet." Jane MacQuitty, A perfect red wine for warm summer days, The Times, 9th May 2020 


Selvapiana 2015 Bucerchiale al 12° posto nella Classifica Top 100 di Wine Enthusiast

Wine Enthusiast classifica Selvapiana 2015 Vigneto Bucerchiale Riserva Chianti Rufina al 12° posto nella loro lista dei Top 100 della loro selezione del 2019, ottenendo un punteggio di 96 punti. Segue la recensione completa. Selvapiana 2015 Vigneto Bucerchiale Riserva Chianti Rufina 96 POINTS Combining an irresistible pairing of earthy elegance and ageworthy structure, this fragrant, focused red boasts heady scents of smoke, wild berry, pipe tobacco, sunbaked earth and rose petal. The taut linear palate shows lovely tension, delivering juicy Morello cherry, crushed raspberry, baking spice and licorice framed in youthfully firm but refined tannins. Fresh acidity lends balance and energy. Drink 2022–2035.


Maggio 2019 – Ultime Recensioni da Monica Larner

     


Selvapiana nella recensione di Antonio Galloni

Antonio Galloni ha recentemente pubblicato “Chianti Classico 2015 & 2016: Right Place, Right Time”  che includeva le seguenti recensioni di Selvapiana: 2016 Chianti Rufina – 92 points 2015 Bucerchiale – 91 + points 2014 Bucerchiale – 90 points Download PDF


Wine Spectator premia il Chianti Rufina DOCG 2016 di Selvapiana

A Novembre 2018 Selvapiana ha ricevuto il notevole punteggio di 91 punti da Wine Spectator per il vino Chianti Rufina DOCG 2016. Di seguito il testo originale della recensione: "A focused style,with cherry and plum flavors accented by a smoky note. Juicy and balanced, leaving hints of earth and tobacco on the long finish."   http://www.dallaterra.com/ Wine Spectator Selvapiana 2016 Chianti Rufina


Selvapiana sulla guida “Vinibuoni d’Italia” 2019

Selvapiana ha ricevuto l'attestato ufficiale relativo alla presenza nell'edizione 2019 della guida Vinibuoni d'Italia coi seguenti vini: Chianti Rufina DOCG Riserva Vigneto Bucerchiale 2015; Chianti Rufina DOCG 2016.


Wine Enthusiast – “Top 100 Cellar Selections of 2018”

Selvapiana è stata inclusa nell'articolo su Wine Enthusiast intitolato “Top 100 Cellar Selections of 2018” grazie alla recensione pubblicata lo scorso Luglio del 2013 Chianti Rufina Riserva “Bucerchiale” DOCG, che si è piazzato al 43° posto con 94 punti. Questa la recensione completa ed originale: This opens with enticing scents of blue flower, ripe dark-skinned berry, new leather, vanilla and sandalwood. Elegant and full-bodied, the palate delivers crushed raspberry, wild cherry, truffle and chopped herb, while intense licorice notes linger on the long finish. Fine-grained tannins and bright acidity provide impeccable balance. Drink through 2025. Di seguito il link all'articolo sul sito Wine Enthusiast: https://www.winemag.com/buying-guide/selvapiana-2013-vigneto-bucerchiale-riserva-chianti-rufina/


Fattoria Selavapiana ©2013-2015 All Right Reserved